Aymium, leader nel settore delle tecnologie pulite, conclude un finanziamento da 210 milioni di dollari con investitori globali per la realizzazione di un impianto di produzione di biocarbonio avanzato a Williams, in California

Lo stabilimento sarà il primo al mondo per la sostituzione del carbone su larga scala per la produzione di energia con biocarbonio rinnovabile

Gli investitori includono ECP ForeStar, Copenhagen Infrastructure Partners, Japan Green Investment Corp. for Carbon Neutrality, Hokuriku Electric e Nippon Steel Trading

Aymium's reactor being delivered to the new biocarbon production facility in Williams, CA. The biocarbon will replace coal in power generation around the world and reduce greenhouse gas emissions by more than 500,000 metric tons per year, equivalent to removing 120,000 cars annually. (Photo: Business Wire)

ST. PAUL, Minnesota--()--Aymium, azienda leader nella produzione di biocarbonio rinnovabile, ha annunciato oggi di aver concluso un finanziamento di 210 milioni di dollari per la costruzione di un impianto di produzione di biocarbonio a Williams, in California. L'impianto consentirà il primo utilizzo continuo su larga scala al mondo di biocarbonio avanzato in sostituzione del carbone nella produzione di energia. L'uso del prodotto ottenuto dall'impianto di Williams in sostituzione del carbone ridurrà le emissioni di gas a effetto serra di oltre 500.000 tonnellate metriche all'anno, equivalenti alla rimozione di oltre 120.000 automobili dalla strada ogni anno. Il completamento dell'impianto è previsto per il 2025.

“Siamo entusiasti di essere sostenuti da un gruppo di investitori così esperti provenienti da Asia, Nord America ed Europa”, ha dichiarato James Mennell, CEO di Aymium. “Questi gruppi condividono un profondo impegno per la decarbonizzazione e si sono riuniti per sviluppare questa tecnologia, che consentirà di ottenere una sostanziale riduzione delle emissioni di gas a effetto serra per molti anni.”

L'impianto sarà finanziato da un gruppo globale di investitori dedicati alle tecnologie di decarbonizzazione di prossima generazione. Il debito primario, sotto forma di obbligazioni verdi, sarà fornito congiuntamente da ECP ForeStar e Copenhagen Infrastructure Partners (CIP) attraverso il suo Green Credit Fund. Il debito subordinato sarà fornito dalla Japan Green Investment Corp. for Carbon Neutrality (“JICN”) e da Aymium. Il capitale per il progetto sarà fornito da Hokuriku Electric Power Company, Nippon Steel Trading e Aymium.

L'ambasciatore degli USA in Giappone, Rahm Emanuel, ha affermato: "Una minaccia globale come il cambiamento climatico richiede una soluzione globale. L'unico modo per affrontare una sfida di questa portata è pensando e collaborando al di là delle frontiere. Con gli Stati Uniti e il Giappone che collaborano in numerosissimi settori correlati ad energia e ambiente, l'innovativo impianto di produzione di biocarbonio di Aymium è l'ultimo progetto a trarre vantaggio da questa fiorente relazione".

Reiner Boehning, amministratore delegato di ECP ForeStar, ha dichiarato: "Aymium, insieme ai suoi partner, ha sviluppato un processo produttivo collaudato che rappresenta un importante tassello per il percorso di decarbonizzazione dei processi industriali, come la produzione di acciaio e la generazione di energia. Siamo entusiasti di far parte del gruppo di investitori che finanzierà la costruzione del prossimo impianto di produzione di Aymium a Williams, in California".

Jakob Groot, Partner di CIP e co-responsabile del suo Green Credit Fund, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di far parte di questa cordata di finanziamento esperta che sostiene Aymium nella costruzione del progetto di Williams e Hokuriku Electric nei suoi continui sforzi di decarbonizzazione. Questo finanziamento rappresenta un'interessante opportunità per noi e per i nostri investitori di offrire un altro significativo contributo alla transizione ecologica."

Aymium produce l'unico prodotto carbon-negative dimostrato in commercio per la sostituzione del carbone nella produzione di energia. Il prodotto rinnovabile di Aymium viene creato attraverso un processo di non-combustione che converte la biomassa di scarto in biocarbonio di elevata purezza. Il prodotto è appositamente progettato per sostituire immediatamente il carbone fossile senza la necessità di alcun tipo di investimento in impianti o di modifica dei processi. Il prodotto presenta caratteristiche di valore energetico, gestione e ambientali superiori a quelle del carbone. Il processo utilizza biomasse di scarto sostenibili certificate da terzi ed è alimentato da energia rinnovabile autogenerata. Le tecnologie di processo e di prodotto di Aymium sono protette da oltre 500 brevetti già rilasciati e in corso di registrazione. Tra gli investitori di Aymium figurano Hokuriku Electric, Nippon Steel Trading, Rio Tinto e Steel Dynamics. Morgan Stanley ha svolto il ruolo di curatore del debito per Aymium in questa transazione.

Informazioni su Aymium

Aymium produce biocarbonio e bioidrogeno di valore elevato che possono essere utilizzati per sostituire immediatamente i combustibili fossili nella produzione di energia, metalli, colture e nella purificazione dell'acqua e dell'aria senza modifiche ad attrezzature o processi. I bioprodotti di Aymium vengono ottenuti utilizzando biomasse di provenienza sostenibile - legno recuperato e inutilizzabile - e sono rinnovabili, carbon-negative e sostituiscono i combustibili fossili ad alta emissione come il carbone e il coke. La tecnologia leader di Aymium è supportata da oltre 500 brevetti rilasciati o in corso di registrazione a livello globale. Aymium ha sede in Minnesota, negli USA.

Informazioni su Hokuriku Electric Power Company

Fondata nel 1951, Hokuriku Electric Power Company è un'azienda energetica globale che ambisce a contribuire allo sviluppo della regione di Hokuriku attraverso la fornitura stabile di energia a prezzi accessibili e di alta qualità. La visione dell'azienda per il futuro è quella di “crescere assieme a Hokuriku e fornire nuovo valore a livello nazionale e all'estero”, e sta espandendo le proprie attività al di là dell'attuale settore dell'energia elettrica, contribuendo a sfide sociali come la lotta al riscaldamento globale, lo sviluppo sostenibile della regione e la realizzazione di una società intelligente.

Informazioni su Copenhagen Infrastructure Partners

Fondata nel 2012, Copenhagen Infrastructure Partners P/S (CIP) è oggi il più grande gestore di fondi dedicato agli investimenti greenfield nelle energie rinnovabili e leader globale nell'eolico offshore. I fondi gestiti da CIP si concentrano su investimenti nell'eolico offshore e onshore, nel solare fotovoltaico, nelle biomasse e nell'energia da rifiuti, nella trasmissione e distribuzione, nella capacità di riserva, nello stoccaggio, nella bioenergia avanzata e nel Power-to-X.

CIP gestisce 12 fondi e finora ha raccolto circa 28 miliardi di euro per investimenti nel settore energetico e delle infrastrutture associate da oltre 160 investitori istituzionali internazionali. CIP impiega circa 500 dipendenti in 12 uffici in tutto il mondo. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.cip.com.

Informazioni su Japan Green Investment Corp. for Carbon Neutrality

Japan Green Investment Corp. for Carbon Neutrality (“JICN”) è un fondo istituito attraverso una partnership pubblico-privata tra il governo giapponese e istituzioni private giapponesi, con sede a Tokyo, in Giappone. JICN fornisce finanziamenti sotto forma di investimenti in capitale privilegiato e prestiti mezzanini o subordinati per startup e progetti che contribuiscono alla neutralità delle emissioni di carbonio e al circolo virtuoso tra ambiente ed economia.

Informazioni su Nippon Steel Trading

Nippon Steel Trading Corporation è la società commerciale principale del gruppo NIPPON STEEL CORPORATION ed è stata istituita nell'ottobre 2013 dalla fusione di Nippon Steel Trading Co., Ltd. e Sumikin Bussan Corporation. L'azienda continua a crescere come società commerciale multi-specializzata che opera in quattro principali ambiti di attività integrate: acciaio, forniture industriali e infrastrutture, settore tessile e prodotti alimentari.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Contacts

Scott Gallagher, sgallagher@gardcommunications.com, 503-552-5003

Contacts

Scott Gallagher, sgallagher@gardcommunications.com, 503-552-5003