-

Milrem Robotics e MSI-Defence Systems Limited presentano capacità cinetiche C-UAV senza equipaggio

LONDRA--(BUSINESS WIRE)--MSI-Defence Systems Limited (MSI-DSL), sviluppatore di avanzati sistemi bellici e sottomarini, e Milrem Robotics, leader europeo nello sviluppo di sistemi robotici e autonomi, hanno presentato congiuntamente a DSEI 2021 capacità cinetiche C-UAV estremamente mobili e senza equipaggio.

Integrando i veicoli da terra senza equipaggio (UGV) THeMIS di Milrem Robotics con i sistemi d'arma telecontrollati (RWS) e i sistemi di sensori ottico-elettrici targati MSI-DSL, le due società propongono una drastica svolta nel contrasto a mini-UAV, munizioni circuitanti o altri obiettivi aerei di piccole dimensioni e difficili da rilevare.

I sistemi C-UAS senza equipaggio ed alto livello di mobilità saranno in grado di trasportare carichi utili da 7,62 a 30 mm, inclusa la mitragliatrice Northrop Grumman M230 e i missili LMM di Thales, oltre che di individuare e impegnare minacce aeree di dimensioni maggiori e target terrestri, anche quelli armati, e tutto ciò senza esporre l'operatore a tali minacce.

"MSI-DSL e Milrem sono impegnate a fornire capacità estremamente avanzate agli operatori, con un sistema ad alto livello di implementazione dotato di letalità e sopravvivenza uniche. La natura autonoma del sistema consente di effettuare operazioni di rilevamento, identificazione, di prendere decisioni e di agire su vaste aree, senza posizionare l'operatore in aree di eccessivo rischio", ha dichiarato Russell Gregory, responsabile del segmento Strategia, rapporti industriali e sviluppo dei mercati presso MSI-DSL.

"Nel corso dei conflitti recenti vi è stato un aumento nell'uso dei droni e di munizioni circuitanti contro diversi tipi di obiettivi militari. L'utilizzo di questo tipo di dispositivi ha reso più letali i conflitti di basso livello. I sistemi terrestri senza equipaggio dotati di funzionalità intelligenti per combattere queste nuove minacce contribuiscono ad aumentare la 'protezione della forza', forniscono flessibilità alle unità tattiche per impegnare target aerei e/o terrestri e, in ultima istanza, riducono il numero delle vittime", ha dichiarato il Capitano (res) Jüri Pajuste, direttore della ricerca e dello sviluppo militare presso Milrem Robotics.

Le piattaforme C-UAS senza equipaggio forniscono una protezione estremamente efficace ai siti sia tattici che statici, in termini di asset implementati e di infrastruttura critica.

Il primo sistema sviluppato congiuntamente è esposto a Londra dal 13 al 14 settembre al salone DSEI 2021, presso lo stand H4-122 di Milrem Robotics.

Milrem Robotics è il leader europeo nello sviluppo di sistemi robotici e autonomi e nell'integrazione di sistemi; opera dai suoi uffici in Estonia, Svezia, Finlandia e, a breve, nei Paesi Bassi.

La società guida l'iMUGS Consortium, che ha ottenuto 30,6 milioni di euro dal Programma europeo di sviluppo del settore industriale della difesa (EDIDP) della Commissione europea per lo sviluppo di un sistema terrestre standard senza equipaggio.

MSI-Defence Systems Limited è un leader mondiale nella fornitura di sistemi d'armi di piccolo/medio calibro.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Contacts

Gert Hankewitz
gert.hankewitz@milrem.com

MILREM AS

Details
Headquarters: Tallinn, Estonia
CEO: Kuldar Vaarsi
Employees: 118
Organization: PRI


Contacts

Gert Hankewitz
gert.hankewitz@milrem.com

More News From MILREM AS

Guidato da Milrem Robotics, il consorzio iMUGS effettua la dimostrazione di sistemi senza equipaggio

ĀDAŽI, Lettonia--(BUSINESS WIRE)--Il consorzio iMUGS, assegnatario di un progetto da 32,6 milioni di euro finalizzato allo sviluppo dello standard europeo per i sistemi terrestri senza equipaggio (UGS), ha dimostrato come le forze militari, per le loro missioni, possano servirsi della rete di comunicazioni tattiche 4G/5G e di veicoli UGS dotati di ISR e carichi utili per signal intelligence, disturbatori di frequenze, sensori acustici e varie altre tecnologie. La dimostrazione, effettuata a set...

Milrem Robotics svilupperà il Nordic Robotic Wingman con Kongsberg Defence & Aerospace

LONDRA--(BUSINESS WIRE)--Milrem Robotics, leader europeo nello sviluppo di robotica e sistemi autonomi, svilupperà un nuovo Robotic Combat Vehicle (RCV) chiamato Nordic Robotic Wingman in collaborazione con il principale fornitore di tecnologia e difesa, Kongsberg Defence & Aerospace (KONGSBERG) Il Nordic Robotic Wingman sarà basato sullo stato dell'arte del Type-X RCV di Milrem Robotics e sulle ultime e migliori torrette remote PROTECTOR (RT) di KONGSBERG che saranno scelte specificamente...

Sotto la guida di Milrem Robotics, il consorzio iMUGS dimostra capacità di creazione di team composti da sistemi con e senza equipaggio

TALLIN, Estonia--(BUSINESS WIRE)--Il consorzio che sta portando avanti iMUGS, un progetto da 32,6 milioni di euro finalizzato allo sviluppo dello standard europeo per un sistema terrestre senza equipaggio (UGS, unmanned ground system), ha dimostrato i risultati della prima fase del progetto – lo spiegamento di sistemi senza equipaggio sul campo di battaglia e il loro inserimento in team che includono veicoli e unità con equipaggio. La dimostrazione è stata diretta dal coordinatore del consorzio...
Back to Newsroom