The smarter E Europe: miliardi risparmiati con la ricarica bidirezionale

The interplay of mobility and renewable energy: The smarter E Europe 2025 highlights the topic of bidirectional charging. ©Solar Promotion GmbH

MONACO e PFORZHEIM, Germania--()--Le auto elettriche dotate di tecnologia di ricarica bidirezionale sono in grado di immagazzinare elettricità e restituirla alla rete secondo la necessità. Un nuovo studio condotto da Transport & Environment (T&E) dimostra che questa tecnologia potrebbe far risparmiare miliardi ottimizzando l'utilizzo della capacità generativa, riducendo la decurtazione e diminuendo il consumo di carburante. La ricarica bidirezionale (BiDi) potrebbe quindi rappresentare una svolta tecnologica ed economica in Europa, ma occorrono chiare condizioni nel quadro normativo. Senza di esse, il potenziale rimarrà inutilizzato. In risposta a questi sviluppi, la più grande alleanza europea di fiere dell'industria energetica, The smarter E Europe, sta dedicando un evento speciale per evidenziare le opportunità e le sfide per i settori energetico e della mobilità.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Contacts

ressourcenmangel an der Panke GmbH | Schlesische Straße 26/c4 |10997 Berlino
Roberto Freiberger | Tel.: +49 163 8430 943
roberto.freiberger@ressourcenmangel.de

Solar Promotion GmbH | P.O. Box 100 170 | 75101 Pforzheim
Peggy Zilay | Tel.: +49 7231 58598-240
zilay@solarpromotion.com

Contacts

ressourcenmangel an der Panke GmbH | Schlesische Straße 26/c4 |10997 Berlino
Roberto Freiberger | Tel.: +49 163 8430 943
roberto.freiberger@ressourcenmangel.de

Solar Promotion GmbH | P.O. Box 100 170 | 75101 Pforzheim
Peggy Zilay | Tel.: +49 7231 58598-240
zilay@solarpromotion.com